Gentilissime famiglie,
giungiamo a voi con la presente per annunciarvi che la nostra Casa si sta preparando a festeggiare il suo santo protettore, san Giuseppe. Il programma pensato è ricco ed intenso e vede coinvolti tutti: dai bambini, ai ragazzi a tutti gli adulti, voi genitori, e tutti noi.
Il personale della cucina ha imbastito un ricco menù di festa sia per il pranzo, sia per la merenda e naturalmente per la cena.
Ricco il nostro programma, per il quale ci auguriamo cogliate lo sforzo, ne apprezziate la finalità educativa e consentiate ai ragazzi di prenderne parte, stimolandoli come genitori ad approfittare di queste belle occasioni di crescita, di fraternità e di formazione.
I nostri ragazzi del Doposcuola Medie vivranno un piccolo momento ricreativo centrato sull’esperienza artistica nella fascia oraria pre-merenda.
I nostri ragazzi del Doposcuola superiori unitamente ai ragazzi e alle ragazze del Collegio vivranno un laboratorio artistico sul tema della felicità guidato da don Paolo Quattrone nella fascia oraria che andrà dalle 18:00 alle 19:15.
Per favorire al massimo la partecipazione invitiamo a fermarsi a cena i ragazzi e le ragazze del Doposcuola Superiori. E anche in questo caso l’Istituto è ben felice di offrire la cena. Crediamo possiate apprezzare anche questo sforzo, per altro non dovuto.
Alle 20:30 attendiamo tutti compresi voi genitori alla messa per san Giuseppe, presieduta sempre da Don Paolo Quattrone, laureato in arte, Presidente dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Donnas, insegnante presso il liceo scientifico di Verrès. È stato scelto lui, data la sua particolare dimestichezza nei confronti dei giovani. Al termine della messa, avremmo piacere di condividere un piccolo momento di tisana, allargando a tutti un’abitudine quotidiana del Collegio. Noi crediamo che questo ci aiuti a crescere come famiglia.
Crediamo molto in questo progetto per questa giornata che desideriamo diventi significativa e lasci un forte segno nella vita di ciascuno: vi chiediamo di viverla con noi con l’entusiasmo e la partecipazione che merita.
Raccoglieremo le adesioni per la cena (entro giovedì 13 marzo), ai ragazzi diremo quale materiale portare per il laboratorio artistico. Data l’importanza della serata, confidiamo che per una volta, gli impegni possano essere spostati.
Nella certezza che tutti possiate apprezzare ogni piccolo e grande sforzo educativo, vi attendiamo con grande gioia.
Maurizio Fontolan, Direttore